- sesterzio
- se·stèr·zios.m.1. TS numism. in Roma antica, moneta originariamente del valore di due assi e mezzo e poi, dopo la battaglia del Trasimeno (217 a.C.), di quattro assi, coniata prima in argento poi in ottone2. BU scherz., moneta, denaro\DATA: 1Є metà XIV sec.ETIMO: dal lat. sestĕrtĭu(m) sott. nummu(m) "(moneta) di due unità e mezzo", comp. di semis "metà" e tertius "terzo".
Dizionario Italiano.